Siete a caccia di un buon cardiofrequenzimetro? La scelta non manca, il mercato di settore snocciola una valanga di cardiofrequenzimetri da polso con fascia toracica o meno, dai più basici per un uso puramente amatoriale ai modelli più evoluti e precisi per sportivi professionisti. I cardiofrequenzimetri da polso sono più agili e comodi da portare anche nel corso degli allenamenti, a differenza dei modelli pettorali che ingombrano e rallentano l’attività fisica e sportiva, ma in compenso sono più affidabili nelle misurazioni. Quale scegliere fra i due? Ecco qualche esempio ‘rubato’ alla classifica dei migliori top di gamma del mercato di settore, a voi l’ultima parola. Intanto, cominciamo con l’illustrare le caratteristiche dei migliori modelli senza fascia toracica che vedono in Garmin e Fitbit i due marchi leader di settore con l’offerta più qualitativa e accattivante.
In particolare, i Garmin della linea Forerunner sono modelli da polso con Gps integrato senza fascia pettorale per la rilevazione della frequenza cardiaca, arricchiti dalla presenza di molteplici funzioni particolarmente utili per chi fa sport agonistici. Fra le funzionalità extra di questi modelli, si segnala l’avviso di recupero e l’Interval Training. Questi cardiofrequenzimetri funzionano come fitness band dotati di contapassi, con opzioni di monitoraggio delle distanze percorse e delle calorie bruciate, mentre in connessione con i device digitali come lo smartphone ricevono e inviano notifiche o chiamate condividendo contenuti sui canali social. Per chi vuole un prodotto ibrido fra smartphone e cardiofrequenzimetro senza fascia toracica la risposta è nella gamma dei modelli Fitbit, un bracciale dall’alto potenziale che sfrutta i servizi del Gps mediante connessione allo smartphone. Questi cardiofrequenzimetri sono progettati per monitorare la frequenza cardiaca con la tecnologia Pure Pulse e sono fra i più affidabili nel calcolo delle calorie bruciate in allenamento. Ottimi anche nel monitoraggio del sonno.
Cambiamo versante per andare ad esplorare il terreno dei modelli con fascia toracica. Troviamo subito fra i migliori modelli con fascia toracica i cardiofrequenzimetri Sigma, perfetti per chi si allena ed esige il massimo della precisione nel calcolo della frequenza cardiaca e di altri parametri. Chiudiamo in bellezza con Polar, un cardiofrequenzimetro coi fiocchi, dotato di fascia toracica, in grado di tenere traccia di tutti i dati corporei e di monitorare oltre alla frequenza cardiaca, il numero di passi e calorie bruciate, le distanze percorse e la qualità del sonno.